venerdì 31 dicembre 2010
giovedì 23 dicembre 2010
martedì 21 dicembre 2010
giovedì 16 dicembre 2010
mercoledì 15 dicembre 2010
lunedì 13 dicembre 2010
Convegno al Museo Civico di Naxos "Gustare i prodotti ittici del nostro mare" IL PESCATORE MARIANO RUSSO ILLUSTRA LE TECNICHE DI PESCA DEL PASSATO
sabato 27 novembre 2010
venerdì 26 novembre 2010
CONVEGNO ASSOCIAZIONE -MEA LUX-
Associazione Scientifico-Culturale MEA LUX
E.mail: ass.mealux@yahoo.it – www.mealux.it – cell. (389)7969091
Via Giordano Bruno n. 51 - 95045 Misterbianco (Ct)
Domenica 28 Novembre dalle ore 09.00 alle ore 13.00 Palazzo Duchi di Santo Stefano di Taormina (ME)
L’Associazione Scientifico Culturale Mea Lux invita la S.V.
a partecipare al meeting:
“Sinergia tra fisica e medicina : dalla teoria alla pratica clinica”
che si terrà il 28 novembre p.v. nella Sala Conferenze del Palazzo Duchi di Santo Stefano di Taormina ad integrazione del Convegno realizzato il 23 Ottobre presso l’Aula Magna del Policlinico Universitario di Catania .
INTERVERRANNO
Dott. Vincenzo Venuto – Dirigente medico Unità Operativa di Chirurgia
Generale dell’ASP/3 (CT)
Dott. Fulvio Frisone – Ricercatore Dipartimento di Fisica Università
di Catania
Dott. Gerardo Ciannella De Agostini – Pneumologo, Medico del Lavoro
Psicobioterapeuta, Medico Competente e Dirigente Servizio
Medicina Preventiva Ospedale “Monaldi” di Napoli
Dott. Alessandro Bertolissi – Esperto in Biotecnologie
N.B. L’incontro è gratuito. Per una ottimale organizzazione è gradita la conferma dell’eventuale partecipazione e la divulgazione dell’evento
La Presidente
Angela Lombardo
Read more...mercoledì 24 novembre 2010
martedì 16 novembre 2010
sabato 13 novembre 2010
Addio al sen. Ragno
Il Presidente e tutti i soci esprimolo il loro cordoglio per la scomparsa del sen. Ragno , storico uomo politico della destra messinese.
Read more...mercoledì 10 novembre 2010
COMUNICATO UGL - FONDO CREDITO NUOVI NATI
sabato 6 novembre 2010
lunedì 1 novembre 2010
Ricorrenze mese di Novembre Repubblica Sociale Italiana
5 Istituzione dell'istituto nazionale "Luce" per la cultura a mezzo della cinematografia
7 Mussolin pone la prima pietra dell'istituto nazionale delle Assicurazioni
9 Mussolini inaugura la citta universitaria di Roma
22 Giovanni Gentile ,sommo filosofo del Fascismo, viene nominato presidente dell'Accademiad'Italia
25 Il consiglio dei ministri delibera che il nuovo stato si chiami Repubblica Sociale Italiana
venerdì 29 ottobre 2010
mercoledì 27 ottobre 2010
Ricorrenza del 4 novembre
lunedì 25 ottobre 2010
COMUNICATO UGL - BONUS AFFITTI
sabato 23 ottobre 2010
RICORDO DI RACHELE MUSSOLINI 30/10/1979 - 30/10/2010
giovedì 7 ottobre 2010
COMUNICATO UGL-bonus socio sanitario
L'ufficio zona UGL di Giardini Naxos sito in via Cannameli 9, COMUNICA che è possibile presentare la richiesta per l'assegnazione del BUONO SOCIO SANITARIO a tutte le persone che hanno una invaliditè al 100% con accompagnatore e L.104 con un reddito non superiore a € 7.000. La richiesta deve essere presentata presso gli uffici comunali Servizi sociali di Giardini Naxos entro lunedì 11 ottobre, i non residenti devono inoltre la richiesta nel comune di propria residenza .L'ufficio di Giardini Naxos, comunque rimane a disposizione per eventuali chiarimenti
Il reponsabile zonale
Giuseppe Russo
mercoledì 15 settembre 2010
martedì 7 settembre 2010
Commemorazione 8 settembre
La nostra associazione in questa triste giornata intende ricordare i tanti italiani e italiane che credettero in una nuova Italia e furono traditi e venduti come oggi in cui la storia si ripete con ,i tradimenti della politica attuale.Oggi è una giornata di lutto per la stori italiana con i giorni in balia di nessuno dopo lo sbarco degli americani che si accordarono anche con la mafia per preparare in campo e a cui concesse i sindaci dei comuni o con l'uccisione dei molti soldati italiani a guerra finita.
Read more...lunedì 9 agosto 2010
La Sicilia del 07/08/2010
.bmp)
giovedì 22 luglio 2010
18° anniversario della strage di via d'Amelio
La nostra associazione intende ricordare oggi la vile uccisione di Paolo Borsellino e sottolineare come egli fu un aderente al FUAN dei giovani Missini , e che oggi la sua figura viene strumentalizzata a fini politici, non ultima la sorella ,candidata alla presidenza della regione e poi al parlamento europeo , con il centro sinistra.Noi lo vogliamo ricordare come quel giovane studente di giurisprudenza e poi magistrato che credeva nell'ordine, nell'onestà , nella patria e nella famiglia, lontano dai giochi politici di cui è anche stato vittima, che in questi ultimi anni ha distrutto tutto il vivere civile
il presidente
Giuseppe Russo
sabato 19 giugno 2010
venerdì 4 giugno 2010
ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2010
Il Presidente ringrazia tutti gli elettori di Giardini Naxos per i
consensi ricevuti.
Giuseppe Russo
mercoledì 19 maggio 2010
Intitolazione a San Josemaria Escrivà
Su iniziativa della nostra Associazione è stata intitolata a Giardini Naxos una piazza al fondatore dell' Opus Dei
martedì 18 maggio 2010
Citazioni
"Manca nella burocrazia la molla dell'interesse individuale e non c'è nemmeno
l'ombra della preoccupazione di un interesse collettivo"
Dicembre 1923 LXXXV Era fascista Read more...
venerdì 14 maggio 2010
venerdì 7 maggio 2010
domenica 2 maggio 2010
venerdì 30 aprile 2010
Il presidente Giuseppe Russo si candida alle comunali con la lista Lo Turco
COMUNICATO STAMPA
Il presidente si candida alle comunali di Giardini Naxos per continuare la sua trentennale battaglia politica per la legalità e l'ordine sociale , intervenendo nei vari aspetti culturali , economici e politici .Come letto in alcuni articoli di stampa, sembra che il cav. Sebastiano Paladino proprietario del palazzo Paladino intende collaborare con l’amministrazione pubblica per la fruibilità del suo palazzo , idea che noi avevamo già prospettato proponendo una convenzione pubblico-privato per la ristrutturazione e fruizione dell’immobile . L’area archeologica , il palazzo paladino,un porto eco-compatibile etc. se opportunamente utilizzati possono essere una vera e propria fabbrica di cultura e di lavoro . Nel nostro territorio è necessario produrre ricchezza per consentire ai nostri giovani di avere un futuro , l’assistenzialismo non ha futuro , è necessario fruttare la nostra principale attività economica cioè il turismo, e non alimentare la speculazione , il degrado sociale ,politico ed economico.
Le prossime elezioni del 30/31 maggio, sono un appuntamento importante per la realizzazione di questi obiettivi ,la futura amministrazione dovrà puntare su alcuni punti programmatici essenziali quali per esempio: l’approvazione del PRG da portare al primo consiglio comunale pena le dimissione di tutti i consiglieri, non si può lasciare ancora il paese in mano agli “sciacalli edilizi”; sistemazione della casa comunale , i locali attualmente in uso in piazza municipio sono in un degrado imbarazzante indegno della “prima colonia greca di Sicilia” ed è paradossale che gli assessori per esempio non abbiano nemmeno una stanza per ricevere il pubblico e svolgere le loro funzioni , ciascun assessore invece dovrebbe avere uno staff di collaboratori per la elaborazione di progetti e la gestione di tutte le iniziative; Ristrutturazione struttura burocratica con stabilizzazione del personale meritevole e con l’indizione di concorsi pubblici per i posti vacanti ed eliminazione di tutti gli incarichi a scavalco e cose simili che rendono la macchina comunale sgangherata ed inefficiente; trasparenza e legalità degli atti pubblici con la pubblicazione in tempo reale di tutti i documenti nel sito internet.;
Questi sono i punti imprescindibili da cui partire per realizzare il rilancio turistico e sociale di Giardini Naxos,che potrebbe diventare una Rimini del sud. Poi ci sono tutte le altre iniziative e progetti a media e lunga scadenza come: un grande progetto di arredo urbano e viabilità che investa tutto il paese con ristrutturazione di marciapiedi , aiuole, ampliamento lungomare etc , interventi per il dissesto idrogeologico, villa comunale integrata nel parco archeologico , rinascimento spiagge , Realizzazione di strutture di assistenza sociale comunale anziché spendere migliaia di euro in convenzione esterne ; manutenzione puntuale di strade per evitare citazione per danni utilizzando i soldi anziché per spese legali per le riparazioni ; creazione di una di agenzia dei servizi per la gestione per esempio dei parcheggi , delle manutenzioni,delle affissioni etc.
Si realizzano invece “grandi” manifestazioni culturali con notevoli spese , perché si dice che servono grandi eventi per rilanciare la città e qualcuno vuole riportare a Giardini Naxos il Premio Regia TV, idee e progetti condivisibili ma si dimentica di cosa si offre ai potenziali nuovi visitatori ; un paese peggiore di quello degli anni passati con meno spiagge , più sporco , poco verde pubblico , pochi parcheggi,poche strade (via Umberto docet) e piene di buche , disordine e schiamazzi notturni,un paese cresciuto solo in insediamenti edilizi ( orrendi); sarebbe bene essere onesti e spendere i soldi per rimettere in sesto la città e poi rilanciarla con manifestazioni di questo tipo; il tempo dei “viaggi di piacere ” è finito ci vogliono fatti “concreti “chi non ha la forza o la dignità di pensare in grande e bene che si faccia da parte e continui la propria misera esistenza nel ghetto mentale in cui si trova e non rubi il futuro alle nuove generazioni, i fantasmi del passato è bene che rimangano passato , il nuovo che avanza deve dimostrare nel tempo lo spessore che ha certo non tre mesi prima delle elezioni , chi si avvicina alla cosa pubblica deve avere il senso delle istituzioni e non usare le istituzioni a fini personali o trasformare la lotta politica in show, la politica è una cosa seria come ci ricordano illustri uomini del passato .Il viaggio per ridare dignità a questo paese è lungo e le cose da fare sono moltissime , ma se avremo il coraggio delle nostre idee nulla è impossibile “volere è potere”.
domenica 25 aprile 2010
La Sicilia del 25/04/2010
Read more...
venerdì 16 aprile 2010
IL 25 e 28 Aprile -Giornata di lutto Nazionale
Read more...
domenica 11 aprile 2010
Acquario del Mediterraneo di Giarre
A Giarre la Provincia regionale di Catania ha realizzato L'Acquario del Mediterraneo è paradossale che a Giarre si riesca a fare e a Giardini Naxos non ci pensi nessuno ; sarebbe ora che i nostri politici si svegliassero e cominciassero a fare turismo serieamente con iniziative come questa ..........
sabato 3 aprile 2010
venerdì 2 aprile 2010
venerdì 26 marzo 2010
Piano regolatore generale a Giardini Naxos
MA COME MAI A GIARDINI NAXOS NON SI RIESCE AD APPROVARE IL PIANO REGOLATORE GENERALE ? DOMAMDA DA UN MILIONE DI DOLLARI ...............
Lavoratori LSU è ora di finirla , sono incostituzionali !
Nella legislazione italiana compendia essenzialmente la forma del concorso pubblico, in armonia con quanto in materia disposto dall'art. 97 comma 3 della Costituzione italiana, laddove essa prescrive che
« Agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge »
Tutte le forme di accesso e progressione interna nella pubblica amministrazione non tollerano deroghe alla regola del pubblico concorso, pena l'incostituzionalità delle norme che le dispongono, per violazione degli artt. 51 (parità nell'accesso ai pubblici impieghi), 97 (imparzialità e buon andamento della P.A.) e 98 (P.A. al servizio esclusivo della nazione) della Costituzione. La deroga di cui al comma 3 dell'art. 97 Cost. viene pertanto attualmente interpretata in modo restrittivo, attraverso un rigido controllo di ragionevolezza e non arbitrarietà che spesso, specie negli ultimi anni, si è tradotto nella dichiarazione di incostituzionalità di innumerevoli leggi sia nazionali che regionali contemplanti forme di accesso e progressione nella P.A. direttamente o indirettamente svincolate dal pubblico concorso.
giovedì 25 marzo 2010
Brunetta: Stop alle raccomandazioni
Concorsi pubblici \'chiavi in mano\' per porre un freno alle raccomandazioni e risparmiare tempo e denaro. E\' la nuova scommessa messa in piedi dal ministro per la Pubblica amministrazione Renato Brunetta che punta ad offrire alle pubbliche amministrazioni, centrali e periferiche, un servizio completo per la realizzazione dei concorsi. \"Stiamo lanciando un programma che si chiamerà \'Vinca il migliore\' e che collega Formez Italia con la Bocconi per offrire a tutti gli enti pubblici, centrali e periferici, dal piccolo comune al grande, il nostro servizio chiavi in mano per la realizzaZione di concorsi\", spiega Brunetta in un\'intervista all\'ADNKRONOS . L\'idea è quella di sgravare gli amministratori di un \'peso\' e di liberarli da possibili pressioni.
martedì 23 marzo 2010
domenica 21 marzo 2010
ELEZIONI AMMINISTRATIVE A GIARDINI NAXOS - 30/31 MAGGIO 2010
IDEE PER I FUTURI AMMINISTRATORI DI GIARDINI NAXOS :
1° APPROVAZIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE PER BLOCCARE ULTERIORI SCEMPI DEL TERRITORIO, TUTTI I CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA ELETTI DOVRANNO DIMETTERSI SE NON PORTERANNO AL PRIMO CONSIGLIO COMUNALE E AL PRIMO PUNTO ALL'ODG L'ADOZIONE DEL PIANO REGOLATORE
2° RISTRUTTURAZIONE CASA COMUNALE COME SEDE DI RAPPRESENTANZA , TRASFERIMENTO UFFICI AMMINISTRATIVI ATTUALMENTE IN CONDIZIONI PENOSE; RIORGANIZZAZIONE PIANTA ORGANICA CON ELIMINAZIONE POSTI A SCAVALCO E LSU , ASSUNZIONE DI PERSONALE SOLO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO
mercoledì 17 marzo 2010
martedì 16 marzo 2010
sabato 6 marzo 2010
18 Aprile manifestazione per il Palazzo Paladino
18 Aprile manifestazione per il Palazzo Paladino