venerdì 26 marzo 2010
Lavoratori LSU è ora di finirla , sono incostituzionali !
Nella legislazione italiana compendia essenzialmente la forma del concorso pubblico, in armonia con quanto in materia disposto dall'art. 97 comma 3 della Costituzione italiana, laddove essa prescrive che
« Agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge »
Tutte le forme di accesso e progressione interna nella pubblica amministrazione non tollerano deroghe alla regola del pubblico concorso, pena l'incostituzionalità delle norme che le dispongono, per violazione degli artt. 51 (parità nell'accesso ai pubblici impieghi), 97 (imparzialità e buon andamento della P.A.) e 98 (P.A. al servizio esclusivo della nazione) della Costituzione. La deroga di cui al comma 3 dell'art. 97 Cost. viene pertanto attualmente interpretata in modo restrittivo, attraverso un rigido controllo di ragionevolezza e non arbitrarietà che spesso, specie negli ultimi anni, si è tradotto nella dichiarazione di incostituzionalità di innumerevoli leggi sia nazionali che regionali contemplanti forme di accesso e progressione nella P.A. direttamente o indirettamente svincolate dal pubblico concorso.
giovedì 25 marzo 2010
Brunetta: Stop alle raccomandazioni
Concorsi pubblici \'chiavi in mano\' per porre un freno alle raccomandazioni e risparmiare tempo e denaro. E\' la nuova scommessa messa in piedi dal ministro per la Pubblica amministrazione Renato Brunetta che punta ad offrire alle pubbliche amministrazioni, centrali e periferiche, un servizio completo per la realizzazione dei concorsi. \"Stiamo lanciando un programma che si chiamerà \'Vinca il migliore\' e che collega Formez Italia con la Bocconi per offrire a tutti gli enti pubblici, centrali e periferici, dal piccolo comune al grande, il nostro servizio chiavi in mano per la realizzaZione di concorsi\", spiega Brunetta in un\'intervista all\'ADNKRONOS . L\'idea è quella di sgravare gli amministratori di un \'peso\' e di liberarli da possibili pressioni.
martedì 23 marzo 2010
domenica 21 marzo 2010
ELEZIONI AMMINISTRATIVE A GIARDINI NAXOS - 30/31 MAGGIO 2010
IDEE PER I FUTURI AMMINISTRATORI DI GIARDINI NAXOS :
1° APPROVAZIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE PER BLOCCARE ULTERIORI SCEMPI DEL TERRITORIO, TUTTI I CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA ELETTI DOVRANNO DIMETTERSI SE NON PORTERANNO AL PRIMO CONSIGLIO COMUNALE E AL PRIMO PUNTO ALL'ODG L'ADOZIONE DEL PIANO REGOLATORE
2° RISTRUTTURAZIONE CASA COMUNALE COME SEDE DI RAPPRESENTANZA , TRASFERIMENTO UFFICI AMMINISTRATIVI ATTUALMENTE IN CONDIZIONI PENOSE; RIORGANIZZAZIONE PIANTA ORGANICA CON ELIMINAZIONE POSTI A SCAVALCO E LSU , ASSUNZIONE DI PERSONALE SOLO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO
mercoledì 17 marzo 2010
martedì 16 marzo 2010
sabato 6 marzo 2010
18 Aprile manifestazione per il Palazzo Paladino
18 Aprile manifestazione per il Palazzo Paladino
giovedì 4 marzo 2010
martedì 2 marzo 2010
Per gli amanti dei funghi
Si svolgerà giorno 7 marzo 2010, a Giardini Naxos, la presentazione del libro” Micologia & Gastronomia, i funghi di Sicilia”.
La manifestazione avrà luogo alle ore 20.00 presso la “Taverna Naxos” in via Tysandros, alla presenza
dell’ autore e dell’ editore, nonchè di rappresentanti dell’ Associazione micologica “Bresadola” e del Gruppo jonico – etneo di riposto